Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

whatsapp logo

Integrare Whatsapp API nel proprio software

In italia e in diversi altri paesi Whatsapp è la piattaforma di messaggistica più utilizzata.

E’ un ottimo sistema raggiungere i propri utenti e/o clienti direttamente sul loro dispositivo mobile senza il rischio di perdere la comunicazione, come avviene, ad esempio, per mail dirottate in automatico nella “cartella” spam.

Da diversi anni è possibile integrare il proprio software con il sistema di messaggistica istantanea di meta.

Un sistema, a mio avviso spartano, è quello di “far parlare” il proprio software con Whatsapp Web:
Con tale espediente si ha massima libertà nell’invio dei messaggi (nessun limite giornaliero, nessun processo di approvazione come vedremo in seguito nell’articolo, e costo zero per invio..),
ma saremo costretti a mantenere un dispositivo mobile collegato alla stessa rete di “Whatsapp Web”, e assicurare un pc sempre accesso, funzionante, collegato alla rete e allo smartphone: Si tratta di una soluzione poco professionale e di sicuro non in “Cloud”, con tutti i contro del caso sui quali in questa sede non mi dilungo..

La soluzione migliore è quella di utilizzare le Whatsapp Business API.

Il processo di attivazione delle API prevede una fase di configurazione a verifica della propria azienda presso Meta (l’azienda che controlla Facebook, Whatsapp, Instagram etc) –  in tal modo se il tuo cliente non ha il tuo numero, Meta mostrerà il nome della tua azienda!

Superata questa fase è possibile configurare dei modelli di messaggi che Meta stesso dovrà approvare (solitamente nel giro di qualche ora).

Infatti se vogliamo automatizzare il processo di invio dei messaggi non possiamo inviare qualsiasi testo che ci venga in mente.. o meglio possiamo farlo ma tale testo deve essere prima approvato da Meta.
Il template potrà contenere delle variabili che cambieranno in base al mittente o altri parametri.

Esempio.

Ciao {{1}} abbiamo riservato per te uno sconto del {{2}}% su tutto il nostro catalogo, offerta valida dal {{3}} al {{4}}

In questo esempio, se il modello verrà approvato da Meta, potremmo pescare dal nostro database la lista clienti (Mario Rossi, Giuseppe Verdi etc.) ed  inviare  loro messaggi del tipo

Ciao Mario Rossi abbiamo riservato per te uno sconto del 10% su tutto il nostro catalogo, offerta valida dal 01-01-2024 al 30-01-2024

oppure

Ciao Giuseppe Verdi abbiamo riservato per te uno sconto del 12% su tutto il nostro catalogo, offerta valida dal 01-01-2024 al 30-01-2024
etc. etc.

Riguardo i costi richiesti da Meta per l’inizio conversazione, al momento (febbraio 2024) oscillano tra i 0.03€ e 0.06€ ciò dipende anche dalle finalità del messaggio (marketing, utilità, autenticazione, servizio).
Le prime 1000 conversazioni del mese sono gratuite (per maggiori info – https://developers.facebook.com/docs/whatsapp/pricing).

Teniamo conto inoltre che ci sono dei limiti riguardo il numero massimo di conversazioni che è possibile avviare ogni 24h.
Questo limite per un’azienda verificata è di 1000, Il limite può essere ampliato se il feedback degli utenti è positivo e diminuire in caso contrario.

Una volta creato e approvato il modello è possibile procedere con l’integrazione tecnica, ovvero richiamare le interfacce (endpoint API) di Meta per l’invio dei messaggi sulla base dei criteri che il cliente (proprietario del software sceglierà).

Allo stesso modo è possibile configurare dei webhook per ricevere notifiche da parte di Meta in caso di avvenuta lettura messaggio, ricezione messaggio o altri eventi generati dall’utente..

Per gestire l’integrazione tra il tuo software (o crearne uno ad hoc) e Whatsapp avrai bisogno di uno sviluppatore software:

Se necessiti di un preventivo / consulenza gratuita contattami pure compilando il form sottostante!


    × Scrivimi su Whatsapp